Condizioni contrattuali
- INTRODUZIONE e SOGGETTI DEL CONTRATTO
La vendita dei prodotti MARYPUPPIES distribuiti da BAOBAB S.A.S. tramite il sito è rivolta esclusivamente ai consumatori, come definiti dal d.lgs. 6.9.2005, n. 206 Codice del consumo, come modificato dal d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21.
L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto in qualità di consumatore, quindi per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente esercitata.
Nel caso l’Acquirente non fosse un consumatore, è pregato di rivolgersi direttamente all’indirizzo e-mail info@mastrodoro.com inoltrando le proprie richieste.
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla BAOBAB S.A.S. di Ballandi Daniele & C. con sede legale in via Etruria 6 40139 BOLOGNA
Si applicano quindi le seguenti definizioni nel proseguo del contratto:
2. «Venditore»: BAOBAB S.A.S. come sopra individuata.
3. «Acquirente»: il consumatore, ossia una persona fisica che compie l’acquisto ai sensi del presente contratto, per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
4. «Contratto»: il presente contratto di compravendita on-line, relativo ai beni mobili del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
5. «Proposta d’acquisto»: ordine compilato dall’Acquirente e inviato al Venditore, in attesa di accettazione da parte di quest’ultimo.
6. «Prodotti»: i beni mobili materiali offerti in vendita sul sito
7.La stipula del presente contratto presuppone che l’acquirente abbia già letto e compreso la privacy policy e quindi abbia dato le relative autorizzazioni in almeno un’occasione, per cui con l’acquisto ad opera del compratore, qualora per motivi non prevedibili in questo momento, ciò non fosse avvenuto, il venditore è autorizzato al trattamento dei dati personali, inerenti la compravendita, come indicato espressamente nella privacy policy e nella cookie policy (presenti in questo sito), che in conformità a questo accordo il compratore si è premunito di leggere ed autorizzare contestualmente alla sua proposto di acquisto.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
1. Nel presente Contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i Prodotti .
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO e VALIDITA’
1. Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.mastrodoro.com ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la Proposta d’acquisto relativa a uno o più Prodotti.
2. Il contratto si conclude mediante la conferma dell’ordine comunicata dal Venditore all’Acquirente, ai sensi del successivo comma 3. In particolare, l’Acquirente dovrà compilare la Proposta d’acquisto utilizzando il modulo on-line reperibile all’indirizzo e inviarla al Venditore, utilizzando la “procedura d’acquisto” messa a disposizione dal Venditore. In ogni caso, prima dell’invio della Proposta d’acquisto, l’Acquirente potrà visualizzare una pagina web di riepilogo del suo ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), le spese di spedizione e consegna, eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e delle modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
3. Nel momento in cui il sistema riceverà dall’Acquirente la Proposta d’acquisto, provvederà a inviargli un’e-mail automatica di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati i dati richiamati nel punto precedente. Nelle 24 ore successive al ricevimento della Proposta d’acquisto, il venditore provvederà a fare le verifiche dovute della correttezza dei dati relativi all’ordine ed il contratto si presume concluso se l’Acquirente non riceverà una seconda e-mail dal Venditore entro lo scadere delle 24 ore, di rifiuto dell’ordine (nel caso di nessuna risposta il contratto s’intenderà regolarmente concluso), tenuto anche conto di quanto previsto dall’art. 8 comma 2.
4. Conseguentemente al comma 3, il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti se il venditore nelle 24 ore successive dall’invio della prima e-mail del sistema automatizzato, ha inviato una seconda e-mail di rifiuto come indicato nel punto precedente. Le 24 ore si considerano in relazione a giorni lavorativi, per cui sono esclusi Sabato e Domenica.
In ogni caso il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti solo con l’esecuzione dell’ordine da parte del venditore, avendo la possibilità il venditore, fino a tale momento di rifiutare l’ordine. In questo caso il Venditore provvederà ad informarla per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il venditore non ha dato seguito alla sua proposta di acquisto, specificandone i motivi. A tal proposito si veda anche l’articolo 6 comma 2.
5. Al momento dell’invio della Proposta d’acquisto, l’Acquirente dovrà fornire un indirizzo e-mail valido e utilizzato. L’Acquirente, inoltre, s’impegna a verificare, nel caso non ricevesse alcuna e-mail dal Venditore dopo l’invio della Proposta d’acquisto, anche la cartella “posta indesiderata” (spam) presente nel suo browser.
6. Nella sezione “I tuoi ordini” è possibile verificare lo stato dell’ordine, non più modificabile.
7. Se l’ordine non è ancora stato spedito è possibile unicamente modificare l’indirizzo di spedizione (se lo stato dell’ordine è: “Preparazione in Corso”) oppure annullare l’ordine (se lo stato dell’ordine è “Pagamento Accettato”), contattando il servizio clienti all’indirizzo info@mastrodoro.com
- TERMINI DI CONSEGNA
Il Venditore provvederà a recapitare i Prodotti selezionati ed ordinati, tramite corriere. Le modalità, ed i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati in fase di completamento del modulo d’ordine, in Italia il venditore spedisce con corriere espresso in 24/72 ore (dipende dalla zona di destino). All’estero, i tempi di consegna potrebbero essere maggiori a seconda del paese di destinazione.
2 Gli ordini saranno evasi da tre a sette giorni lavorativi dalla data di ricevimento degli stessi, i tempi si potrebbero allungare in caso di festività o ferie fino ad un massimo di 15 giorni lavorativi. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente. Al momento della spedizione il Venditore invierà all’Acquirente un’e-mail contenente il numero di spedizione e l’indirizzo web dove seguire lo stato della spedizione.
3. Il Venditore non è responsabile di eventuali ritardi o disservizi imputabili al corriere, ma offre la propria collaborazione per risolvere gli eventuali problemi. Qualora per disservizi o ritardi imputabili al corriere o per altri motivi indipendenti dalla volontà del Venditore o per cause di forza maggiore non fosse possibile rispettare i tempi di consegna, il Venditore si riserva il diritto di differire la consegna fino a 10 giorni, oppure di risolvere il contratto, restituendo all’Acquirente nel più breve tempo possibile le somme versate per articoli non consegnati.
4. Salvo il diritto di recesso di cui al prossimo capoverso, l’Acquirente non può rifiutare la consegna della spedizione o chiedere la restituzione al mittente: in tal caso ogni spesa di spedizione o di deposito sarà addebitata all’Acquirente.
- RECESSO
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza penalità entro 14 (quattordici) giorni solari dal ricevimento della merce, la quale dovrà essere restituita integra, nella confezione originale completa in tutte le sue parti e completa della relativa documentazione fiscale. Nella confezione dovranno essere ben indicati i dati e l’indirizzo del mittente e del destinatario della spedizione. Negli involucri esterni e nell’eventuale documentazione accompagnatoria non dovranno assolutamente essere riportate parole come gioiello, oro e/o diciture simili che possano far risalire al contenuto degli stessi.
Il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso qualora:
- il gioiello sia stato indossato e/o presenti abrasioni, segni di usura, graffi, anche di lieve entità;
- il cartellino del gioiello risulti alterato, danneggiato o rimosso dall’oggetto;
- il gioiello non venga reso nella confezione originale o non sia accompagnato dal relativo certificato di autenticità (ove presente).
Fatto salva il diritto di verificare l’integrità della merce al fine di quantificare eventuali spese di ripristino per danni accertati sulla stessa. Là BAOBAB S.A.S. provvederà a rimborsare il prezzo corrisposto dal Cliente nel minor tempo possibile e comunque entro un termine massimo di sette giorni lavorativi dal ricevimento del reso. Nel caso di pagamento effettuato con carta di credito, il riaccredito verrà effettuato tramite l’istituto di emissione, alla carta del Cliente; nel caso di pagamento effettuato a mezzo bonifico bancario, sarà onere del Cliente fornire a BAOBAB S.A.S. le coordinate bancarie (Cod. IBAN del conto corrente del destinatario della spedizione) sulle quali verrà disposto il bonifico.